Tematica Uccelli

Leptodon cayanensis Latham, 1790

Leptodon cayanensis Latham, 1790

foto 664
Foto: Vic Burolla
(Da: www.flickr.com)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816

Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816

Genere: Leptodon Sundevall, 1836


itItaliano: Nibbio testagrigia

enEnglish: Grey-headed or White-collared Kite

frFrançais: Milan de Cayenne ou M. de Forbes

deDeutsch: Cayenneweih

spEspañol: Milano Cabecigrís

Specie e sottospecie

Leptodon cayanensis ssp. monachus Vieillot, 1817.

Descrizione

Misura 46-53 cm di lunghezza e pesa 410-605 g. L'adulto ha la testa grigia, il dorso nero, il sottoala bianco e la coda nera segnata da due o tre fasce bianche. Il becco è azzurro e le zampe grigie. Gli esemplari immaturi presentano due distinte forme di colorazione: la fase chiara è simile all'adulto, ma ha la testa e il collo bianchi, la sommità della testa e una striscia sugli occhi nere, il becco nero e le zampe gialle; la forma scura, invece, ha la testa, il collo e il dorso neri e il ventre marroncino striato di nero. Si nutre soprattutto di rettili, ma cattura anche rane e grossi insetti. Il nido, costruito con legnetti e foderato d'erba, è situato sulla cima degli alberi. Le uova deposte, una o due, sono violacee ad un'estremità e maculate di marrone.

Diffusione

Questo uccello è ampiamente presente nelle aree boschive aperte e nelle foreste paludose della regione che va dal Messico orientale e da Trinidad fino al Perù, alla Bolivia, al Brasile e all'Argentina settentrionale.


21121 Data: 12/12/2012
Emissione: Avifauna
Stato: Saint Maarten
21144 Data: 18/06/2014
Emissione: Avifauna
Stato: Saint Maarten